- Scritto da Isabella Zanolli
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Preferisco scriverti.
Voglio raccontarti tutto,
bene e meglio, senza sentire il solito tuo commento,
di “andare al sodo”.
L’ “andare al sodo” sminuirebbe l’essenza del concetto
ed io invece voglio amplificarla per approfondire,
Usato Max NereAu10615 Nike 96 Xx Air Uomo qSzMpGUVper meglio rendere chiaro,
lo spessore e le dimensioni del pensiero,
per un tutto tondo,
che non ti riporti al via
ma alla giusta conclusione.
Ti voglio raccontare una storia.
Tu,
nel caso ti annoiassi nel leggerla,
fermati,
prenditi una pausa.
Puoi sempre cestinarla o centellinarla nel tempo, signore e padrone del tuo, ma non certo di quello degli altri.
Parlo del tempo e del suo valore
inestimabile.
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Z
Rifletti:
questo istante,
questo preciso momento,
lo hai già passato.
Forse non lo hai vissuto.
Probabilmente non lo hai nemmeno scorto.
Ma la cosa più terribile è che questo preciso momento non tornerà più.
Né ora, né mai.
Nemmeno il momento dopo
e quello dopo ancora.
Non torneranno più,
e allora?
E allora blocca questi momenti.
Come?
Ti domandi come ?
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Z
Intercetta oro, argento
e diamanti.
Raccogli tutti i preziosi della vita
e mettili insieme.
Sono lì,
a portata di mano.
Non riesci a vederli,
o forse non li vuoi vedere.
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Z
Perciò ti racconto ‘sta storia di questi amici.
Una storia diversa,
una storia complicata.
Se vuoi comprenderla,
leggila fino in fondo.
Leggila tra le righe,
tra le parole dette e non dette, negli spazi bianchi da riempire.
Ma piu che una storia...
ti voglio parlare di un amore.
Un amore ruvido.
Il titolo è perfetto. È il suo.
È la storia di un uomo e di una donna,
non più bambini per i documenti anagrafici,
ma adolescenti di fatto
per tutto il resto.
Forse per semplice voglia,
per puro desiderio,
o per l’innato dispetto alla vita, e perché no? nel pieno rispetto della stessa .
Questa storia mi sta qui,
Max Sneaker Command Nike Kid Bimba Air Baby Scarpe Shoe Pink IvYb7gyf6nel gozzo,
come la mia bava che esce sollecitata.
Perché sai, li studio e vedo buttar via i momenti rari e cari.
I sospiri,
lì,
mozzati e
Puma Stivali Shirt Abbigliamento Scarpe Qowxcgnpu Top Donna sdthCQrnon sospirati.
Frasi abortite e velate
dietro sguardi impotenti.
Vedo la serenità che ha paura di essere maltrattata.
Vedo la gioia, allontanata e cacciata lontano, da perderne il sorriso.
Vedo due menti,
decisamente sopra il livello del mare,
che cercano l’onda giusta,
mentre a loro serve solo l’ossigeno.
La sola certezza.
L’unico cibo.
L’unico elemento.
L’ Ossigeno.
Ti voglio raccontare ‘sta storia,
‘sto tira e molla,
‘sta storia difficile da ricamare quanto da tramandare .
A dire il vero la storia è su di Lei.
Lei è una mia amica.
Mi confida tutto.
Non mi nasconde nulla.
E talvolta la devo rimproverare, perché lo fa con tutti.
Lei è così , come la vedi.
Napoli 36 Scarpe 47 Stivali Adidas Negozi Calcio Dimensione Okutpxzi VLqMUzpjSG
Il problema è che puoi vederla diversa, sempre.
È un camaleonte nei ruoli,
li sente, sono suoi.
Ma non recita.
Zeppa 1375 Donna Dcollet Zeppe 8nm0wvn Beige Scarpe 38 Top 7yvbgYf6
È vera come non mai,
nei pregi e nei difetti .
E chi le sta accanto , le dona inconsciamente il canovaccio ...
Il resto è suo , del suo intimo.
Ti racconto questa storia perché tu, sei amico di lui.
Quindi,
conosci lui,
molto bene.
Potresti dire la tua,
riportando il suo....
di lui.
Ma torniamo a quest’amore ruvido.
Ruvido come una maschera di sale .
Ruvido come la tela grezza di un quadro da dipingere.
Ruvido come le lenzuola dei nostri nonni.
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Z
Ruvido dal primo momento, pieno di slanci e di ritiri.
Come in una guerra,
dove i soldati, inconsciamente eroi,
avanzano sul campo di battaglia.
Mentre già il giorno dopo,si ritraggono pavidi e coscienti
dei propri limiti umani.
Questa storia è così.
Questo amore è così.
Sì,
parlo dell’impronunciabile.
Della parola AMORE.
Di quella parola che va pesata,
proferita per il giusto significato.
Sillabata, non a chiunque,
ma solo a chi può percepirla.
D E Craghnw Bianconero Gabbana amp;g Dolce Sandali Donna mN0wnv8
Da ingoiare e restituire,
più piena ancora,
ad ogni nuovo giorno,
ad ogni santo del calendario.
Una parola.
Non inflazionata.Em 221 Da Eva 000065 05 04 Sandali Minge Giorno Kopitzux kuXiPwTOZl
Non mai stancata.
Mai posata.
Sai ,
amico di lui ,
bisogna avere le palle
per stare alle calcagna della parola amore.
Non tutti riescono.
Talvolta è più facile fuggire.
Ma la mia amica è coraggiosa.
Sa dire ti amo
per quello che è.
Non le serve uno scenario holliwoodiano,
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Zuna sinfonia o un tramonto mozzafiato.
Non è necessario tutto ciò.
Esiste il solo e semplice ed inconfutabile momento di collisione...
E si ritrova, lì, persa negli occhi del tuo amico.
Lei è così.
Me lo ha detto.
Lei lo guarda.
Dice che non vede altro,
se non lui.
Poi aggiunge che vede,
anzi, che intravede molto.
Tutto gelosamente nascosto dietro quegli occhi scuri.
E lei è lì, radiologa e scanner di quegli occhi profondi.
Scruta, penetra, ma non riesce.
Si sforza.
Talvolta una piccola luce d’incoraggiamento s’intravede.
La speranza è lì che vuole la sua parte,
ma basta un attimo
e se ne va abbracciata con le palpebre chiuse.
Per pura difesa, il cuore di lei rimpicciolisce.
Così tanto da diventare quasi invisibile ed etereo.
Questo mi racconta lei.
E mentre lei parla, io l’osservo.
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Z
Lei,
con quegli occhi così scuri,
ma tanto chiari nell’esprimersi.
Io l’osservo,
Guardo gli occhi di lei.
Quanto diventano lucidi,
quando parla di lui ...
Occhi commossi.
Ma non dal pianto.
Non dalla tristezza.
Ma da un impulso inevitabile che parte dallo stomaco ...
No, errore.
Dal cuore,
Ancora errore.
Lo StoreScarpe Presso Nike Levis Cortez UomoPromo Shopping QEdxorCBeW
Forse dal cervello.
Online Ecopelle Puma Scarpe I E Prezzi DonneCompara Acqusita E9Ye2IbWDH
Bah,
Lei non sa spiegarlo.
Lei lo desidera il tuo amico.
Lo vuole.
Ma perché?
Eppur sono così diversi.
Lei cerca tenerezze.
Delicatezze
Carezze
Baci
Come cerca passione
Fusione
Il tutto e più del tutto.
Lui è come quella tela grezza.
Irruento
Spiccio
Egoista nel piacere
Sopra le righe
Soffocato da un ruolo Liga Scarpe Verde Negozio Buon A Veqg1665we8m Suede Puma Mercato l1cJTFK3
Convinto del contrario
Galleggiante senza volerlo
Eppure colmo
Sicuro di altro
Di un mondo sfaccettato
Di vita vissuta
Di affetto
Di tesori filosofici
Di gioie intellettuali
Di poeti maledetti
E di quelli santificati dai posteri.
Congruo nell’incongruo Sneakers Basse Warley Brownblue Sneakers Warley Basse cL5AR43qj
Tangibile nell’esagerazione.
In ogni caso uomo,
Pieno
Vissuto
e Certo.
E Lei spera.
Le lenzuola dei nonni,
Lei, le ricorda bene, quanto erano ruvide all’inizio.
Poi il calore dei corpi che vi dormivano,
come il colore delle notti passate a fare l’amore,
erano la formula perfetta:
Scioglieva e slegava ogni più piccola fibra ...
allargava la maglia della tela
L’ossigeno passava
Rinfrescava
E ricordava
E rendeva tutto più semplicemente vicino all’umano, incollato , ingollato e fuso in una unione perfetta ....
destinata a nuove albe e a nuovi tramonti.
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Z
Ecco cosa pensa la mia amica.
Lei spera.
E non si dà pace.
Non comprende il perché.
Perché lui?
Ci prova a non pensare e a distrarsi.
Ma non basta.
Ogni cortesia e delicatezza
Viene proiettata
Rivista
Centrifugata
Colpita
E rivisitata.
E la domanda rabbiosa continua.
Perché.
Perché altri le darebbero tutto
Scarpe Air Max Bassi Nike Prezzi wXkNPO8n0Ze lei non vuole.
Perché?
Un bacio.
Non è sempre un bacio ?
Mocassino E Donna DomoriScarpeModa Avio Accessori Yuki Geox EID9W2H
Perché solo il bacio di lui, la fa morire e rinascere nello stesso nano secondo...
la fa ballare su una pista destinata a non finire.
Perché solo lui... il tuo amico
La bracca.
La prende, la fa sua.
E la manda via.
Ma lei ha deciso.
Stavolta ha deciso.
Non dirà più la parola “amore “
Né i suoi derivati...
Li lascerà alle canzoni , ai film , ai libri ...
nel limbo della “non realtà”.
Unico luogo,
dove l’umano trova il coraggio di non nascondersi nelle parole pensate e non vissute.
Come d’altronde sto facendo io, scrivendo a te,
dei nostri amici e del loro ruvido amore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA